Subito la controffensiva da parte delle province con il presidente dell'UPI (unione delle province d'italia )Antonio Saitta che si è scagliato contro la decisione del CDM dichiarando che "non è cosi semplice cancellare con un tratto di penna la parola province sulla costituzione"non è cosi che si riavvicinano i cittadini alla politica , gli italiani sanno quali funzioni utili hanno le province....in poche parole la battaglia rimane aperta.
Si forse è vero ciò che sostiene Saitta , ma è anche vero che dopo i molteplici disservizzi, la lentezza e gli scandali che ancora avvengono nelle province italiane non vengono viste di buon occhio dagli italiani, abolire forse sia troppo drastico,ma riformare e controllare maggiormente il sistema delle province possa essere la strada giusta per poter riavvicinare i cittadini italiani ormai stanchi di essere presi in giro.
Nessun commento:
Posta un commento